La Green Sustainability, sottolinea l’importanza di ripensare al proprio modello di business, indirizzandolo verso la sostenibilità e la circolarità dei prodotti finiti come parte integrante di un processo che parte dalla progettazione per arrivare alla scelta dei materiali e componenti e del loro ciclo di vita nella catena del processo. All’insegna di questo modello, gli […]
La Green Sustainability, sottolinea l’importanza di ripensare al proprio modello di business, indirizzandolo verso la sostenibilità e la circolarità dei prodotti finiti come parte integrante di un processo che parte dalla progettazione per arrivare alla scelta dei materiali e componenti e del loro ciclo di vita nella catena del processo.
All’insegna di questo modello, gli ingegneri Selea si sono sempre prodigati per rendere la riparazione di un prodotto la più veloce ed economica possibile. L’obiettivo è quello di dare lunga vita ai prodotti per renderli sostenibili e circolari, evitando che finiscano nella montagna dei rifiuti elettronici, come succede invece per molte apparecchiature simili.
Un processo, questo, che ci contraddistingue soprattutto perché:
tutti costi che immancabilmente ricadono sul cliente e sull’ambiente.
Progettare prodotti all’insegna della Green Sustainability ci ha regalato un duplice vantaggio:
Questo ci insegna che risparmio e sostenibilità, se ben progettati, portano vantaggi a tutta la società.