Sono sempre i dettagli a fare la differenza, soprattutto per chi cerca un prodotto per la sorveglianza del territorio che risulti completo, pratico, intuitivo e graficamente moderno in grado di gestire i permessi dei diversi addetti alla sicurezza ( Agenti esterni, Forze dell’Ordine, personale interno, amministratori).
CPS Monitor è un' applicazione che è stata sviluppata sia in versione APP per Tablet e cellulari Android sia in versione WEB-BASE per PC e sale operative. La versione APP è utile per chi opera su strada per ricevre le segnalazioni di veicoli in infrazioni o comuque sospetti. La versione WEB viene invece utilizzata in centrale sia per la ricezione degli allarmi, sia per la configurazione e per effettuare indagini.
WEB-BASE version
Effettua controlli su veicoli consultando la banca dati del CPS di centrale; • segnala i veicoli non assicurati e non revisionati; • segnala veicoli rubati, sotto indagine, inseriti in black list o quanto previsto nelle liste del CPS di centrale; • effettuare indagini e ricerche utilizzando filtri; • permette la configurazione del CPS (amministratore); • visualizza telecamere e segnalazioni su mappa; • attiva e disattiva le varie funzionalità; • identifica visivamente le notifiche ricevute grazie al diverso colore associato ad ogni tipo di segnalazione; • visualizza il dettaglio della segnalazione con tutti i dati associati; • si collega alle banche dati direttamente per una visura ANIA, assicurazione / revisione /storico proprietari al Ministero dei Trasporti, Ministero degli Interi, liste integrate nel CPS centrale.
APP-Android version
Effettua controlli su veicoli consultando la banca dati del proprio CPS di centrale; • segnala i veicoli non assicurati e non revisionati, rubati, sotto indagine, segnalati in black list o quanto previsto nelle liste del CPS di centrale; • visualizza telecamere e segnalazioni su mappa; • segnala gli allrmi sia attraverso un’immagine che un messaggio vocale (speech to text) relative alla tipologia di notifica e al numero di targa. Una funzionalità acustica molto utile agli operatori di pubblica sicurezza che operano su strada, dove il sole riflesso sullo schermo spesso non permette una facile e immediata visualizzazione dell’immagine del veicolo segnalato; • identifica visivamente le notifiche ricevute grazie al diverso colore associato ad ogni tipo di segnalazione; • visualizza lo stato di connessione della VPN, del Tablet con il server, delle connessioni tra telecamere e server di centrale; • si collega alle banche dati direttamente per una visura ANIA, assicurazione / revisione /storico proprietari al Ministero dei Trasporti, Ministero degli Interi, liste integrate nel CPS centrale. L'APP è gratuita e scaricabile su Google Playstore
Collegamento alle banche dati Ministeriali
Allarmi sia visivi che audio (text to speech) del numero di targa e tipologia di notifica
Comunicazione con apparati radio mobili
Segnalazioni veicoli in infrazione o in black list
Visualizzazione di tutti i dati associati alla segnalazione
Gestione dei permessi utente e del tipo di segnalazioni
Connessione protetta da VPN